Sembra strano pensare che anche in questo modo uno possa viaggiare, eppure...
Un pranzo tra amici, uno di quelli in cui ognuno porta qualcosa, per evitare che il padrone di casa lavori tutta la mattina rinunciando quindi al suo meritato riposo...
![]() |
Dal Makhani |
Riconosco subito il piatto e mi si accende un sorriso, lo adoro ma voglio prima assaggiarlo per verificare se è proprio lui.
Ne prendo un cucchiaio e posso finalmente dire "che buono questo dahl*!".
Il cuoco è visibilmente contento del mio apprezzamento, che viene subito condiviso da tutti.
E' un piatto semplice ma gustoso, come tutti i piatti caratteristici della cucina indiana.
Mentre gusto queste lenticchie la mia mente torna al viaggio che mi ha fatto innamorare dell'India e si riaccende in me la voglia di partire per conoscere altre meraviglie di quel subcontinente così vasto e sorprendente; condivido con i miei amici qualche aneddoto, qualche ricordo che riaffiora e mi fa sognare...
E' indescrivibile la sensazione che si vive quando si assiste alla puja, la preghiera di adorazione, nella città santa di Varanasi, sulle rive del Gange.
Nella mia mente è indelebile il ricordo di quel rituale fatto di tamburi, campane, mantra e i movimenti lenti ma precisi dei bramini che guidano l'orazione. I rintocchi e l'incessante preghiera collettiva creano una atmosfera quasi ipnotizzante.
Ma l'India è molto altro...
Ritorno al mio piatto, che nel frattempo ho svuotato, e chiedo la ricetta..proverò a cucinarlo ogni volta che sentirò l'irresistibile voglia di un viaggio in India!
Che ne dite di uno scambio? Abbey Travel aspetta le ricette dei vostri viaggi!!
Certo, sarebbe solo un assaggio, per il viaggio vero vi aspettiamo qui: www.abbeytravel.it