Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post

sabato 27 luglio 2013

L'EURO FORTE FA CROLLARE I PREZZI DEI PERNOTTAMENTI

Aerei sullo stagno
Le oscillazioni monetarie degli ultimi mesi e l’euro forte fanno risparmiare in molti casi sul budget dei viaggi internazionali rispetto al 2012. Anche in Italia i costi di pernottamento sono diminuiti per alcune città in maniera decisa. Il barometro delle tariffe alberghiere del portale internazionale di prenotazioni hotel.infomostra in modo piuttosto evidente le ripercussioni della situazione economica sui prezzi delle camere nel mese di giugno.

L’andamento dei prezzi degli hotel in Italia

Milano registra un aumento del +14,87%, con una cifra media per camera di 117,74 euro, mentre restano pressoché invariati i prezzi della capitale, con una media di 108,95 euro per una notte. I clienti di Napoliinvece hanno risparmiato più del 5%, con un costo di pernottamento che è sceso a 74,75 euro a giugno 2013 (era 78,84 euro a giugno 2012).

Sono tuttavia gli albergatori di Palermo quelli che hanno abbattuto maggiormente i costi di viaggio per i propri clienti. Gli hotel del capoluogo siciliano hanno fatto registrare un -13,69% rispetto a giugno 2012, che si traduce in soli 66,32 euro per camera, quasi la metà del prezzo pagato a Milano.

L’andamento dei prezzi degli hotel sul mercato internazionale

New York si conferma la più cara nel mese di giugno, con un prezzo medio per pernottamento che sfiora i 230 euro, per quanto gli ospiti dell’Eurozona abbiano potuto comunque risparmiare oltre l’8% rispetto all’anno precedente.

In generale sono tante le metropoli internazionali dove nel 2013 si sono registrati prezzi più bassi rispetto al 2012. In particolare a Varsavia eKiev i costi di pernottamento fanno registrare diminuzioni, rispettivamente di oltre il 47%, con 82,17 euro a camera, e di quasi il 39%, con 106,75 euro, dovute a una fisiologica normalizzazione dei prezzi, che a giugno 2012 erano arrivati a cifre altissime a causa dei Campionati di calcio europei.

Tokyo, destinazione di norma molto costosa, è diventata quest’anno una meta ambita anche per budget di viaggio non elevati. La debolezza della valuta giapponese ha prodotto un notevole ribasso dei costi di pernottamento nella metropoli giapponese. La valuta lo dice chiaramente: un anno fa i viaggiatori dell’Eurozona ottenevano 100 Yen per 1 euro; attualmente invece il cambio si aggira sui 130 Yen. I prezzi medi per camera sono scesi a 124 euro, ossia di -25%. Attualmente sul portale hotel.info sono disponibili per il mese di luglio camere al costo di 50 euro ed è possibile trovare persino un albergo 4 stelle con una cifra inferiore agli 80 euro.

Tra i ribassi maggiori a livello internazionale si segnalano infine San Paolo (-28,69%), Zurigo (-14,60%), Hong Kong (-12,00%).


sabato 13 luglio 2013

ARRIVA IN ITALIA ISLANDS VIAGGI: RIVISTA GRATUITA SULLE ISOLE PIU' BELLE DEL MONDO

La rivista gratuita dedicata alle isole più belle del mondo. Per tutti i lettori dell’edizione per tablet in regalo un documentario sulle Seychelles e per i blogger la possibilità di offrire gratuitamente la rivista ai propri utenti

Con l’estate arriva Islands Viaggi, edizione italiana della rivista “Islands” edita negli Stati Uniti dalla Bonnier Corporation e in Italia da Kekoa Publishing.

Il magazine, completamente gratuito, sia nella versione cartacea che digitale, sarà disponibile nei principali Golf Club, Yacth Club, Ristoranti e, in versione digitale su tutti i Tablet e smartphone e sfogliabile direttamente da Fecebook e pc.

Ognuno dei 10 numeri previsti ogni anno sarà distribuito in formato digitale via e-mail a circa 12.000 agenzie di viaggio e a 300.000 professionisti (medici, farmacisti, ingegneri, notai, commercialisti). Inoltre, da luglio a dicembre, sui principali media italiani, sarà attiva una campagna di comunicazione finalizzata a sollecitare i viaggiatori a scaricare la App della rivista o a sfogliare il giornale direttamente dal pc o dai social network.

“La sfida più importante sarà realizzare contenuti esclusivi e unici che sappiano trasmettere emozioni forti ai viaggiatori, sia in formato tradizionale che digitale. - spiega Francesco Maria Avitto, Direttore Responsabile della rivista - La prima cover l’abbiamo dedicata ai bungalows della Polinesia Francese. Un reportage di oltre 30 pagine per scoprire i migliori overwater di Tahiti. Accompagneremo, poi, il lettore attraverso un particolare viaggio di “sapori” nell’isola di Trinidad…e il resto vi invitiamo a scoprirlo sfogliando il giornale, o meglio ancora, la versione per tablet dove ogni utente potrà vedere contenuti digitali aggiuntivi tra cui un bellissimo documentario sulle isole Seychelles”.

Islands Viaggi non è solo una rivista ma anche un Sito Web (www.islandsviaggi.it) ed una Web Tv (tv.islandsviaggi.it) interamente dedicati alle isole più romantiche, esclusive e divertenti del mondo. Uno strumento editoriale pensato per una comunicazione multimediale e multicanale, che spazia dalla carta ai social media.

“Pensiamo che i blogger di viaggio possano essere, anche loro, protagonisti del nostro progetto – spiega Lucia Limiti, Direttore Editoriale di Islands Viaggi – I blogger potranno scrivere sia per la rivista che per il sito web. Ogni mese, inoltre, l’autore dell’articolo che avrà ottenuto il maggior numero di consensi sui social network, diventerà il nostro inviato speciale in una delle isole più belle del mondo. Ma non solo. I blogger potranno anche rendere disponibile direttamente sul loro sito lo sfogliatore per far leggere gratuitamente la rivista agli utenti del blog”.

Importante anche la presenza sui social network, dove nei mesi scorsi è stato preparato l’arrivo del magazine in Italia. Già oggi Islands Viaggi conta su Facebook più di 25.500 fan e oltre 5.500 su Twitter.

Per sfogliare una copia della rivista dall'Ipad clicca qui

Per sfogliare una copia della rivista dal tuo pc clicca qui

Per sfogliare una copia della rivista da Facebook clicca qui

domenica 19 maggio 2013

GUIDA AGLI AEROPORTI ITALIANI SU COMPAGNIELOWCOST.IT

In vista delle vacanze estive, il sito Compagnielowcost.com offre una nuova guida per i viaggiatori in partenza dai principali aeroporti d’Italia.

Si avvicina la stagione dell’anno in cui gli aeroporti diventano più affollati, con inevitabili code e a volte anche ritardi nella partenza e nell’arrivo dei voli. Per venire incontro ai viaggiatori, il sito Compagnie Low Cost ha appena inaugurato una nuova sezione con informazioni utili sui principali aeroporti italiani.

Le schede di oltre 30 aeroporti italiani certificati ENAC sono consultabili cliccando sulla cartina dell’Italia, e contengono informazioni come l’indirizzo dell’aeroporto, il numero di telefono e collegamento al sito ufficiale. Per ognuno è inoltre disponibile l’elenco delle compagnie low cost che vi operano, l’orario dei voli in tempo reale (arrivi e partenze) e un link diretto alle informazioni più richieste come parcheggi disponibili e mezzi di trasporto per arrivare all’aeroporto, mentre tramite la mappa integrata è possibile calcolare direttamente il percorso più veloce per raggiungerlo in auto.

Dal 2006 il sito Compagnie Low Cost segue costantemente il mondo delle compagnie a basso costo in Europa, che negli ultimi anni ha visto la scomparsa di molti dei vettori nati nel periodo del boom dei voli low cost, ma anche la nascita di nuove compagnie come HOP e Volotea. Per ognuna è disponibile una scheda che raccoglie le informazioni principali sulla compagnia e le regole sul bagaglio a mano, con le opinioni lasciate dagli utenti e la possibilità di scrivere la propria, mentre un nuovo motore di ricerca, recentemente integrato, consente di confrontare le tariffe proposte dai principali siti di viaggio per la prenotazione di biglietti online.

Guida agli Aeroporti Italiani

martedì 30 aprile 2013

BLOGVILLE 2013: L'EMILIA ROMAGNA TORNA PROTAGONISTA DEL WEB 2.0

Cinque mesi di durata, articolata in due periodi diversi, oltre settanta blogger da tutto il mondo accreditati (con partecipanti per la prima volta da Brasile e Cina), un appartamento nel centro storico di Bologna come base da cui raggiungere comodamente ogni angolo delle regione, un “resident blogger” che affiancherà il padrone di casa nel coordinamento e assistenza dei blogger ospiti, e una bacheca virtuale, il “Social Wall”, dove compariranno, in tempo reale, tutti i post e le immagini messe in rete dai blogger.

Sono, in sintesi, le novità dell’edizione 2013 di Blogville, il format di Apt servizi Emilia Romagna dedicato alla promozione turistica dell’Emilia Romagna sul web (www.blogville-emiliaromagna.com) presentato oggi, martedì 30 aprile, a Bologna. Internet costituisce oggigiorno uno strumento imprescindibile per una comunicazione efficace dell’offerta di vacanza di una regione, a patto di utilizzare il giusto “canale”.

Secondo l’indagine pluriennale “Global Trust in Advertising”, condotta dalla Nielsen (azienda leader al mondo nelle misurazioni e analisi relative ad acquisti e consumi, a utilizzo e modalità di esposizione ai media) intervistando oltre 28.000 utenti internet in 56 Paesi, il 92% dei consumatori in tutto il mondo dichiara di fidarsi dei media “earned”, come il passaparola e le raccomandazioni da parte di amici e parenti, più di tutte le altre forme di pubblicità, con un incremento del +18% dal 2007 al 2012. L’indagine sottolinea inoltre che i commenti dei consumatori online sono la seconda forma più affidabile di pubblicità: dei consumatori globali intervistati online il 70% dichiara, infatti, di fidarsi di questa modalità di comunicazione, con un aumento del 15% in quattro anni.

Sono oltre una settantina i nuovi travel blogger che hanno fatto richiesta per venire a raccontare dal vivo l’offerta di vacanza della nostra regione, con presenze influenti per la prima volta da Brasile e Cina, come Claudia Beatriz (http://www.aprendizdeviajante.com), fondatrice della RBBV, la rete brasiliana dei blogger di viaggio, e Fan Yibo (http://blog.sina.com.cn/qiseditu), che conta oltre 330.000 follower sui social network cinesi. I blogger si alterneranno settimanalmente, da aprile a fine luglio e da settembre a fine ottobre, ospiti, da quattro a sei alla volta, in un appartamento del centro storico di Bologna, “base” da cui raccontare i tanti volti della Regione.

I primi ospiti sono già arrivati e sebbene siano sul territorio da appena un giorno, sul web stanno già rimbalzando le notizie della loro presenza in Emilia Romagna: grazie ai loro “tweet” sono stati raggiunti su Twitter 492.708 account in meno di 24 ore, con 98 autori che hanno pubblicato, ed oltre 200 interazioni.

I blogger avranno massima libertà di azione, ma sono previste anche delle vere e proprie “uscite”, con tappe in ognuna delle 9 province emiliano romagnole, per conoscere e vivere, tutti insieme, da “local” (ovvero come un residente), le eccellenze del territorio e gli aspetti più conosciuti e apprezzati (enogastronomia, artigianato tipico Motorvalley, patrimonio Unesco delle città d’arte, vacanza attiva in Appennino e Riviera, turismo sportivo, nightlife), ma anche aspetti più di nicchia e legati alle tante “tribù” emiliano romagnole (turismo slow, hiking e biking, rito dell’aperitivo, shopping vintage, Comunità Istagram, solo per citarne alcuni). Prevista anche la partecipazione ad eventi di richiamo, quali il 50° Anniversario Lamborghini, la Mille Miglia, il Palio di Ferrara, la Notte Rosa, Il Gran Premio Cinzano di San Marino e della Riviera di Rimini della Moto GP e tanto altro.

domenica 28 aprile 2013

NIGHTRAVEL: IL SOCIAL NETWORK DELLA VITA NOTTURNA


GDC 2012 Opening Night Party-3836
Si chiama  Nightravel, ed è un  social network della vita notturna per trovare i migliori locali, eventi, e artisti della propria città.

Utile per segnalare eventi e luoghi turistici di interesse e utilità, per lo svago ma anche per gli  operatori:  un network professionale dove gli artisti possono ricevere proposte di ingaggio dai locali e farsi una carriera nel settore musicale. 

Possibile votare Deejay e Band, ascoltare le loro canzoni, scoprire in che locali hanno suonato e a quali eventi, guardare i loro video. 

Trovare i locali dove si fa più festa, oppure quelli più accoglienti e tranquilli.

Facile con questo strumento scoprire i locali con la migliore birra, pizza, cocktails, o con la migliore musica: decine di categorie disponibili e pronte da votare.


Vi potrebbero anche  interessare 


CORSI ANNO 2013                  
Corso di Giornalismo Enogastronomico      Corso di Giornalismo Turistico

APPEATIT: UNA APP PER PIANIFICARE GLI ORARI DELLA PAUSA PRANZO


Una applicazione per smartphone consentirà di sfruttare al meglio i tempi della pausa pranzo: potendo così prenotare un pasto anche con il cellulare.

Si guadagneranno così minuti preziosi in vista del ritorno al lavoro.

Si chiama AppEatit, un gioco di parole che mischia i termini appetito, applicazione e mangiare, ed è un'invenzione di un team composto da giovani, premiato con il secondo posto alla "Start-up Roma". 

L'idea è di un laureato all'ateneo di Cagliari, Damiano Congedo.


venerdì 23 luglio 2010

PELLEGRINAGGI TORINO - ABBEY TRAVEL





Abbey Travel (www.abbeytravel.it) è una agenzia che organizza e promuove pellegrinaggi e itinerari turistico-religiosi in Italia e all'estero.

E' anche un valido supporto tecnico e pastorale per i Sacerdoti responsabili di comunità cristiane che desiderano promuovere pellegrinaggi con gruppi speciali.

Anche se Lourdes, Fatima, Terra Santa e San Giovanni Rotondo rappresentano il nucleo più importante dell'attività di Abbey Travel, sono numerose le altre mete raggiunte, in Italia e all'Estero.

Contattandoci alla email o telefono della nostra sede di Torino è possibile ricevere soluzioni di viaggio per tipologia di destinazione (Lourdes, Fatima e Santiago de Compostela - Terra Santa e Itinerari Biblici - altri itinerari in Europa e Paesi Extraeuropei - Itinerari in Italia - Pellegrinaggi di un giorno).

ABBEY Travel s.r.l.
Torino - 10138 - via Valdieri 20
Tel. +39 011 4338429 - Fax +39 011 4372522
www.abbeytravel.it
agenzia@abbeytravel.it