Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post

giovedì 30 maggio 2013

CARNEVALE DELLA FISICA #43

Dopo l'appuntamento del mese scorso su scienzaemusica, siamo veramente lieti di ospitare sul nostro blog la 43° edizione del Carnevale della Fisica che, lo ricordiamo, è un appuntamento di divulgazione scientifica tra blogger di decine di paesi nel mondo che ogni mese a turno viene curato da un ospite diverso. Per saperne di più un articolo sul sito Zanichelli di Elisabetta Tola

Il tema di questo mese vede protagonista la creatività e per celebrarlo ricordiamo un bellissimo video realizzato da  Cristobal Vila di etereaestudios.





Prima di iniziare ricordiamo che potete lasciare un vostro commento e VOTARE l'articolo e autore  da voi preferito sul canale twitter  @AbbeyTravelTo (con un tweet aggiungendo  @AbbeytravelTO) oppure sulla pagina Facebook di Abbey Travel.

L'autore che riceverà più voti vincerà una scatola di cioccolatini gianduiotti Oxicoa, e un libro tra i tre a scelta in palio questo mese. C'è tempo per votare fino al 20 giugno.



CARNEVALE DELLA FISICA 43


Rudi Matematici dell'omonimo blog di LeScienze scrivono: "Una partecipazione al limite della legittimità.  Nel numero della nostra e-zine di questo mese, il primo articolo (il "compleanno", che celebra ogni mese uno scienziato) potrebbe essere spacciato per fisico, sotto molti aspetti. E anche un matematico cibernetico non è propriamente un fisico, se una e-zine non è propriamente un blog..." 

La rivista digitale è godibilissima. Da scaricare e leggere nelle serate di Giugno.




Angelo Zinzi ci invia un articolo della rubrica Con-Scientia (ogni martedì su interno18.it),  dedicato alla creatività nella scienza, in particolare nell'ideazione delle missioni spaziali.




Carlo, dei Lidi Matematici,
Partecipa con il Cannone di Gauss, con due post:



e ben 5 post davvero divulgativi dedicati alla meccanica quantistica con esperimenti casalinghi:





Paolo Pascucci di Questione della Decisione inizia con un articolo sulla piezoelettricità, per passare attraverso i filmati di TED a un viaggio dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo
Parla della piezoelettricità, con un interessante filmato dimostrativo. Importanti
 implicazioni ecologiche di questa forma di energia pulita.
Un divertente e istruttivo filmato da TED-ed sotto forma di animazione, questa volta parla
dell'infinito passando per Cantor.
Un filmato della Nasa riprende una delle più brillanti esplosioni lunari dovuta
alla collisione di un meteoroide.
Un'altra divertente e istruttiva animazione tratta da TED-ed sulla dimensione
degli atomi.
Vi siete mai chiesti che suono producono i pianeti? Keplero sì, e anche
qualcun altro.
Un viaggio avventuroso e bellissimo fin dentro la Nebulosa Testa di Cavallo, in 3D.



Rosa Maria Mistretta de La scuola del Sapere ci parla di un fenomeno a tutti molto noto e caro:





Martino Sorbaro è uno studente che si presenta con un nuovo blog che tocca temi di fisica e matematica e che accomuna fenomeni apparentemente distanti, dalla fisica dei superconduttori al lampeggiare all’unisono delle lucciole, dalla sincronizzazione di pendoli e metronomi alle scariche dei neuroni nel cervello umano.



Per finire con un articolo "speculativo" sulla:




Leonardo Petrillo di Scienza e Musica ci propone un post sul tema della creatività. "Se c'è una figura che può esser considerata l'emblema della creatività - scrive- è probabilmente  Leonardo da Vinci. Nel post viene presentata una breve biografia del celebre artista, per poi descrivere i suoi significativi e sorprendenti contributi (decisamente meno conosciuti rispetto alle sue opere d'arte) inerenti alla Fisica. Tali contributi non riguardano una singola branca della Fisica, ma molteplici: spaziano infatti dall'idrostatica (con particolare riferimento al principio dei vasi comunicanti e al principio di Pascal) alla meccanica (centri di gravità, momento di una forza, equilibrio stabile, principio di azione e reazione, ecc.), dall'ottica all'acustica. La conclusione del post è lasciata ad un video rappresentante un sublime connubio tra l'arte di Leonardo e la musica di Beethoven".




Spartaco Mencaroni  è un medico con la passione della scrittura creativa.
"Scribacchio su un blog, il Coniglio Mannaro, e ho partecipato a diverse edizioni dei Carnevali con racconti che cercano, con leggerezza, di esplorare i territori di confine fra scienza e letteratura".
Il racconto che ci propone questo mese è ispirato alla meccanica quantistica, ma anche e soprattutto al pensiero laterale e la capacità di vedere le cose da un altro punto di vista, giungendo per vie inattese alla comprensione della realtà.




Filippo  (fili007) chiede: "Volete sapere quanto è grande il nostro pianeta, ma non vi fidate di Wikipedia? Eccovi un “semplice” metodo fai-da-te per misurare il raggio della Terra".
Un metodo documentato per la prima volta da Eratostene nel II sec. a.C.




Claudio Pasqua di Gravità Zero propone un pezzo su una delle nebulose più spettacolari dei cieli boreali: la  Nebulosa Anello, o Ring Nebula. Un team internazionale di astronomi ha catturato l'immagine più dettagliata e spettacolare mai ottenuta. Sono strutture che si formano quando delle stelle di piccola o media grandezza, come il Sole, esauriscono la loro riserva di idrogeno nel loro nucleo.



In occasione del Salone del Libro che si è appena concluso a Torino, noi di Abbey Travel abbiamo pensato di proporre l'opera letteraria di un autore estremamente noto nel panorama della divulgazione scientifica: il fisico Andrea Frova, questa volta in veste di narratore con un racconto caustico e amaro sul mondo del sapere e sulle leve che muovono i grandi progetti scientifici.

Lo scienziato di cartapesta


Non ci resta che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima edizione del Carnevale (la 44) che si svolgerà sul blog DINOSAURO ANTONIO curato proprio da Tiziana Brazzatti, la scopritrice del più grande e completo rettile preistorico mai ritrovato in Italia. Qui il suo articolo su Gravità Zero dal titolo "Wegener e la teoria della deriva dei continenti" e qui il sito web  www.dinosauroantonio.it.

Il tema suggerito per il mese di giugno è "Al Centro della Terra" ovvero la Geologia la branca delle scienze della Terra che studia la Terra e i processi che la plasmano e la cambiano. Ma se volete potrete anche spaziare sulla Planteologia come ad esempio le recenti scoperte delle sonde inviate sul suolo marziano,  o parlare di exopianeti

Potrete inviare le email con i link ai vostri articoli a carnevaledellafisica@dinosauroantonio.it  possibilmente entro il 28 giugno 2013.

Grazie ancora a tutti i partecipanti. 




giovedì 23 maggio 2013

GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO E FOODBLOGGER PER IL WEB CONTEST DI POMI' DALLA CUCINA ALLA FOTOGRAFIA


Si aprono le iscrizioni al nuovo web contest di Pomì, destinato a tutti i blogger italiani appassionati di fotografia, cucina e lifestyle. 

Una nuova iniziativa dal titolo “Obiettivo Pomì. Blogger, pronti al click!” che intende celebrare i valori dell’italianità, dell’innovazione e della sostenibilità che da tempo ormai caratterizzano la passata e la polpa di pomodoro Pomì. 

Quest’anno, la sfida non sarà propriamente tra i fornelli, ma piuttosto a colpi di click: i blogger partecipanti, infatti, dovranno realizzare una fotografia che interpreti in modo personale, creativo ed originale almeno uno dei valori citati e che ritragga al contempo una confezione di prodotto Pomì, a scelta tra quelli che riceveranno in omaggio al momento dell’iscrizione. 

Le immagini inviate saranno votate dai fan della pagina Facebook di Pomì Italia e le cinque più votate per ciascuna categoria formeranno la rosa di candidate che verrà valutata dalla giuria tecnica: in palio per i blogger vincitori, n. 3 iPhone 5 16GB con obiettivo. 

Inoltre, i fan che avranno espresso il proprio voto almeno una volta potranno partecipare all’estrazione finale di n. 10 kit di prodotti Pomì. 

L’iscrizione è aperta ai blogger italiani che possiedono un blog in linea coi requisiti del regolamento e che desiderano cimentarsi con l’obiettivo della propria macchina fotografica o del proprio smartphone: la chiusura delle iscrizioni è prevista per il 31 maggio 2013, ma gli iscritti avranno tempo fino al 9 giugno 2013 per inviare le proprie foto e fino al 24 giugno 2013 per la votazione su Facebook. Per le modalità di partecipazione e di iscrizione, è possibile consultare il sito del concorso all’indirizzo http://contest.pomionline.it

martedì 30 aprile 2013

BLOGVILLE 2013: L'EMILIA ROMAGNA TORNA PROTAGONISTA DEL WEB 2.0

Cinque mesi di durata, articolata in due periodi diversi, oltre settanta blogger da tutto il mondo accreditati (con partecipanti per la prima volta da Brasile e Cina), un appartamento nel centro storico di Bologna come base da cui raggiungere comodamente ogni angolo delle regione, un “resident blogger” che affiancherà il padrone di casa nel coordinamento e assistenza dei blogger ospiti, e una bacheca virtuale, il “Social Wall”, dove compariranno, in tempo reale, tutti i post e le immagini messe in rete dai blogger.

Sono, in sintesi, le novità dell’edizione 2013 di Blogville, il format di Apt servizi Emilia Romagna dedicato alla promozione turistica dell’Emilia Romagna sul web (www.blogville-emiliaromagna.com) presentato oggi, martedì 30 aprile, a Bologna. Internet costituisce oggigiorno uno strumento imprescindibile per una comunicazione efficace dell’offerta di vacanza di una regione, a patto di utilizzare il giusto “canale”.

Secondo l’indagine pluriennale “Global Trust in Advertising”, condotta dalla Nielsen (azienda leader al mondo nelle misurazioni e analisi relative ad acquisti e consumi, a utilizzo e modalità di esposizione ai media) intervistando oltre 28.000 utenti internet in 56 Paesi, il 92% dei consumatori in tutto il mondo dichiara di fidarsi dei media “earned”, come il passaparola e le raccomandazioni da parte di amici e parenti, più di tutte le altre forme di pubblicità, con un incremento del +18% dal 2007 al 2012. L’indagine sottolinea inoltre che i commenti dei consumatori online sono la seconda forma più affidabile di pubblicità: dei consumatori globali intervistati online il 70% dichiara, infatti, di fidarsi di questa modalità di comunicazione, con un aumento del 15% in quattro anni.

Sono oltre una settantina i nuovi travel blogger che hanno fatto richiesta per venire a raccontare dal vivo l’offerta di vacanza della nostra regione, con presenze influenti per la prima volta da Brasile e Cina, come Claudia Beatriz (http://www.aprendizdeviajante.com), fondatrice della RBBV, la rete brasiliana dei blogger di viaggio, e Fan Yibo (http://blog.sina.com.cn/qiseditu), che conta oltre 330.000 follower sui social network cinesi. I blogger si alterneranno settimanalmente, da aprile a fine luglio e da settembre a fine ottobre, ospiti, da quattro a sei alla volta, in un appartamento del centro storico di Bologna, “base” da cui raccontare i tanti volti della Regione.

I primi ospiti sono già arrivati e sebbene siano sul territorio da appena un giorno, sul web stanno già rimbalzando le notizie della loro presenza in Emilia Romagna: grazie ai loro “tweet” sono stati raggiunti su Twitter 492.708 account in meno di 24 ore, con 98 autori che hanno pubblicato, ed oltre 200 interazioni.

I blogger avranno massima libertà di azione, ma sono previste anche delle vere e proprie “uscite”, con tappe in ognuna delle 9 province emiliano romagnole, per conoscere e vivere, tutti insieme, da “local” (ovvero come un residente), le eccellenze del territorio e gli aspetti più conosciuti e apprezzati (enogastronomia, artigianato tipico Motorvalley, patrimonio Unesco delle città d’arte, vacanza attiva in Appennino e Riviera, turismo sportivo, nightlife), ma anche aspetti più di nicchia e legati alle tante “tribù” emiliano romagnole (turismo slow, hiking e biking, rito dell’aperitivo, shopping vintage, Comunità Istagram, solo per citarne alcuni). Prevista anche la partecipazione ad eventi di richiamo, quali il 50° Anniversario Lamborghini, la Mille Miglia, il Palio di Ferrara, la Notte Rosa, Il Gran Premio Cinzano di San Marino e della Riviera di Rimini della Moto GP e tanto altro.

giovedì 21 ottobre 2010

LE AZIENDE TORINESI AI PRIMI POSTI NEL WEB

Internet in questi ultimi anni ha avuto dei cambiamenti abissali, come struttura e affluenza di traffico. Sfogliando tra le varie pagine web è possibile trovare qualsiasi tipo di prodotto in commercio nel mercato non solo italiano, ma globale. Questo spazio vogliamo dedicarlo ad un’ azienda leader nel settore dei viaggi.
.
Abbey Travel di Torino nasce come tour operator per viaggi di gruppo e pellegrinaggi, specializzato in veri e propri tour religiosi, accompagna ogni anno centinaia di pellegrini e turisti in Israele, Giordania ma anche nelle meno note Armenia, Uzbekistan. Tra le destinazioni più servite non mancano i paesi del centro e est Europa, i piu lontani paesi asiatici anche se sta espandendo il raggio di azione al turismo culturale in Torino e in tutta Italia.
.
L’agenzia vuole dedicarsi completamente alla soddisfazione del cliente e mette in azione delle personalizzazioni ai diversi pacchetti standard. Il sito web racconta la loro storia, tra le pagine, con le splendide foto dei paesaggi che ammirerete nel viaggio da loro proposto, potrete capirne la loro filosofia e farvi già un prospetto/preventivo di viaggio. Anche loro, curano un blog http://incoming-italy.blogspot.com dove potrete leggere tutte le news che riguardano il turismo religioso ma più in generale tutto il turismo.
.
Abbey Travel ha anche un account sui social network Facebook e Twitter, molto “in voga” ai giorni nostri.
.