Visualizzazione post con etichetta santa sede. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta santa sede. Mostra tutti i post

martedì 19 ottobre 2010

IN RETE IL NUOVO SITO-WEB DELL’OPERA ROMANA PELLEGRINAGGI

Fra tradizione e innovazione, l’Opera Romana Pellegrinaggi è il punto di riferimento di ogni pellegrino da oltre 75 anni. Attraverso gli itinerari dello Spirito, conducono ogni anno, migliaia di pellegrini consapevoli e solidali, alle radici della storia del cristianesimo, offrendo un’adeguata assistenza spirituale e tecnico-organizzativa.

L’Opera Romana Pellegrinaggi è un’attività del Vicariato di Roma, organo della Santa Sede, alle dirette dipendenze del Cardinale Vicario del Papa.

Il servizio pastorale che svolgono è volto ad evangelizzare attraverso lo strumento del pellegrinaggio e a promuovere quei valori che esaltano la dignità dell’uomo ed il suo essere creatura di Dio.

Con il pellegrinaggio si aprono nuove strade al mondo interiore della preghiera, al dialogo con il prossimo, alla solidarietà, alla carità e alla pace tra i popoli del mondo.

L’Opera Romana Pellegrinaggi oggi vuole stare il più vicino possibile ai pellegrini e lo fa “modernizzandosi”, creando cioè un sito internet. Sarà possibile trovare tutte le informazioni che riguardano la loro identità e le loro radici, la missione e i valori. Nel nuovo sito si potrà navigare tra gli itinerari proposti, ma anche le testimonianze ed i racconti di chi ha vissuto l’esperienza del pellegrinaggio, i progetti in corso e quelli futuri dell’O.R.P..

Ufficio stampa
Opera Romana Pellegrinaggi
Elena Grazini
06/69896.263 - 335/1610096 335/1610096
e.grazini@orpnet.org
.
.

lunedì 18 ottobre 2010

IN PELLEGRINAGGIO, ALLA SCOPERTA DI UN “NUOVO” BRASILE DELLA FEDE

L’offerta turistica brasiliana diventa sempre più variegata: dopo le splendide spiagge, le affascinanti città e la natura più incontaminata, il Brasile si propone infatti come meta per i pellegrini di tutto il mondo.
.
Questo grazie all’accordo stretto tra l’ Opera Romana Pellegrinaggi (una delle principali organizzazioni promotrici del turismo nelle tradizionali mete cattoliche), rappresentata dall’amministratore delegato padre Caesar Atuire, e il Ministro del Turismo brasiliano, Luiz Barretto.
.
La Santa Sede desidera proporre viaggi in Brasile, di tipo religioso perché è un Paese che offre opportunità uniche per conoscere l’esperienza umana e incontrare persone di varie razze e culture.
L’ingresso del Brasile tra gli itinerari dell’Opera Romana permetterà di promuovere il Paese alle migliaia di cattolici in tutto il mondo, mostrando loro un Paese che va ben oltre gli stereotipi.
.
I primi itinerari brasiliani, attualmente in fase di elaborazione, saranno presentati in occasione del 38° Congresso della ABAV (Associazione Brasiliana delle Agenzie di Viaggio), in programma a Rio de Janeiro dal 20 al 22 ottobre, momento in cui avranno inizio le vendite vere e proprie. La prima grande azione di promozione internazionale avrà luogo nel giugno 2011 in Italia, nell’ambito della prossima edizione del Josp Fest, il Festival Internazionale degli Itinerari dello Spirito.
.
Per quanto riguarda gli itinerari, in questa prima fase, sono previsti viaggi verso le città di San Paolo e Aparecida do Norte, Rio de Janeiro, Belo Horizonte e le città storiche del Minas Gerais, oltre a Recife e Salvador. Durante la visita in Brasile, Padre Atuire e il gruppo conosceranno anche altre importanti mete di pellegrinaggi in Brasile, nelle regioni Sud, Centro-Ovest, Nord e Nord-Est, nonché alle più celebri destinazioni di ecoturismo, tra cui Foz do Iguaçu, l’Amazzonia e il Parco Nazionale della Serra da Capivara, nel Piauí.
.
.