Visualizzazione post con etichetta turismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta turismo. Mostra tutti i post

domenica 19 gennaio 2014

BORSA INTERNAZIONALE TURISMO 2014: PRIME ADESIONI ALLA FORMULA B2B DA REGIONI E ESTERO

Riscuote già grande successo tra gli operatori del settore la rivoluzione B2B di Bit 2014, in fieramilano a Rho da giovedì 13 a sabato 15 febbraio. Arrivano le prime adesioni di peso dalle Regioni italiane: hanno già confermato la loro presenza, dal Nord Emilia Romagna, Liguria e Veneto, dal Centro Marche, Toscana e da Sud e Isole Calabria e Sardegna. Quest’ultima, particolarmente significativa: nonostante il difficile momento che sta attraversando, l’isola non rinuncia alla focalizzazione strategica sul turismo e anzi incrementa il proprio investimento. Aumenta anche l’investimento su Bit della Toscana.

Insieme, queste regioni rappresentano una quota importante del turismo italiano: in particolare Emilia Romagna, Toscana e Veneto sono le prime tre regioni sia per arrivi e presenze di italiani e stranieri, sia per offerta di posti letto negli alberghi (dati ONT - Osservatorio Nazionale del Turismo), mentre le Marche si distinguono per il connubio tra mare e prodotti turistici più esperienziali aperti a nuovi target, che a Bit 2014 si rifletterà in uno spazio con più di 30 operatori incoming riuniti sotto il claim #destinazionemarche.

giovedì 2 gennaio 2014

UN PROGETTO PER LA PROMOZIONE INTEGRATA DEL TERRITORIO

Un intervento per la promozione integrata delle eccellenze del territorio. E’ questo il tema di un progetto che è stato avviato nei giorni scorsi e che si svolgerà nei comuni di Grottammare, San Benedetto del Tronto e Pedaso nei prossimi mesi. 



L’iniziativa è della Cooperativa Cogeas di Grottammare che ha ottenuto il sostegno del Gruppo d’azione costiera Marche Sud nell’ambito dell’avviso pubblico per la presentazione di progetti sul Fondo Europeo della pesca (Asse prioritario 4.1 Piano di sviluppo locale). Alla realizzazione dell’iniziativa stanno collaborando l’U.S. Acli Marche (ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni ed associazione di promozione sociale riconosciuta dalla Regione Marche), l’Agci Marche (organizzazione di tutela e rappresentanza del mondo cooperativo riconosciuta dal Ministero delle attività produttive), l’Associazione ACCT (che raggruppa cooperative operanti nell’ambito della cultura e del tempo libero) e la Cooperativa DSA (aderente ad Agci Marche).

“Con la nostra proposta progettuale – dice l’amministratore della Cooperativa Cogeas Sandro Tortella – vogliamo promuovere iniziative del territorio coinvolgendo non solo i turisti che si recano nei nostri territori nel periodo estivo, ma anche e soprattutto la popolazione marchigiana che si concentra sempre più verso il nostro territorio. Nel programma del nostro progetto sono previste una serie di eventi di riscoperta dei beni e delle tradizioni storico/artistico/culturali ma anche cercare di avere uno stile di vita più sobrio sfruttando proprio e sempre di più il territorio che si ha vicino, tutto ciò che lo circonda e le sue ricchezze”.

Nel corso dei dodici mesi di attività del progetto si provvederà a riscoprire e valorizzare i luoghi naturalistici, i luoghi della pesca, i prodotti tipici della pesca, le relative tradizioni enogastronomiche puntando anche ad un incremento di attività ed eventi di carattere sociale, sportivo, turistico, culturale e ricreativo che danno sempre ottimi riscontri dal punto di vista dei partecipanti.

Autore della pubblicazione:
Andrea Gentili
Capo Ufficio Stampa